Il nome proprio Maria Bruna ha origini latine e significa "mare bruno", in riferimento al colore marrone scuro del mare durante una tempesta o un temporale.
L'origine di questo nome si perde nella notte dei tempi, ma si ritiene che sia stato utilizzato per la prima volta dai Romani antichi. Nel corso della storia, Maria Bruna è stato portato da molte donne importanti e famose, tra cui la poetessa italiana del XVI secolo Gaspara Stampa e la pittrice spagnola del XIX secolo María Bruña.
Il nome Maria Bruna ha una certa rarità ai giorni nostri, ma questo non significa che sia meno affascinante o significativo. Al contrario, il suo significato potente e la sua storia ricca di tradizione lo rendono un nome unico e memorabile per chiunque porti questo nome straordinario.
Le statistiche sulle nascite in Italia mostrano che il nome Maria Bruna è stato dato solo due volte nel 2000. Tuttavia, non si hanno informazioni sufficienti per sapere se queste due bambine siano nate lo stesso anno o in anni diversi. In generale, il nome Maria Bruna non sembra essere molto popolare in Italia, poiché solo due bambini sono stati chiamati così dal 2000 ad oggi.